Efficacia e sicurezza della Rapamicina per uso topico nei pazienti con angiofibroma facciale secondario a complesso della sclerosi tuberosa: studio TREATMENT
Gli angiofibromi facciali si verificano circa nel 75% degli individui con complesso della sclerosi tuberosa ( TSC ), causando una notevole morbilità e deturpazione.
Le terapie attuali sono parzialmente efficaci, sono scomode, producono cicatrici e devono essere ripetute per trattare le recidive.
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza della Rapamicina ( Sirolimus ) topica per angiofibromi facciali correlati a complesso della sclerosi tuberosa.
Lo studio TREATMENT, prospettico, multicentrico, randomizzato e controllato con veicolo, in doppio cieco, con 6 visite cliniche mensili ha arruolato 179 pazienti con angiofibromi facciali correlati a complesso della sclerosi tuberosa non-trattati entro 6 mesi dal 2012 al 2014 in 9 siti clinici negli Stati Uniti e 1 in Australia.
I pazienti sono stati randomizzati a una formulazione topica contenente 0.3 g per 30 g ( 1% ) di Rapamicina, 0.03 g per 30 g ( 0.1% ) di Rapamicina o solo veicolo
I partecipanti hanno applicato 1.0 ml alle aree designate ogni giorno prima di coricarsi.
L'esito principale era un cambiamento alla scala AGS ( Angiofibroma Grading Scale ) rispetto al basale ottenuto da fotografie secondo dermatologi indipendenti.
Le analisi di sicurezza includevano eventi avversi e livelli di Rapamicina sierica.
Tutti i 179 pazienti randomizzati ( 99, 55.3%, di sesso femminile ) comprendevano la popolazione di analisi primaria ( 59 nel gruppo Rapamicina 1%, 63 nel gruppo Rapamicina 0.1% e 57 nel gruppo solo veicolo ).
L'età media era di 20.5 anni.
È stato osservato un miglioramento clinicamente e statisticamente significativo negli angiofibromi facciali sia per la Rapamicina 1% che per la Rapamicina 0.1% rispetto al gruppo di controllo con solo veicolo e per la Rapamicina 1% rispetto alla Rapamicina 0.1%, con la maggior parte del miglioramenti realizzati entro il primo mese.
A 6 mesi, il miglioramento medio alla scala AGS per Rapamicina 1% è stato pari a 16.7 punti, rispetto a 11.0 per Rapamicina 0.1% e 2.1 punti per il solo veicolo ( P minore di 0.001 per 1% e 0.1% rispetto al solo veicolo ).
Rispetto al basale, le foto di fine trattamento sono state giudicate migliori per l'81.8% dei pazienti nel gruppo Rapamicina 1%, rispetto al 65.5% per quelli nel gruppo Rapamicina 0.1% e 25.5% per quelli nel gruppo con solo veicolo ( P minore di 0.001, tutti i 3 confronti a coppie ).
Rapamicina topica è risultata generalmente ben tollerata, senza assorbimento sistemico misurabile.
Effetti avversi correlati al farmaco apparenti sono stati limitati al 10% o meno di incidenza di fastidio e/o dolore, prurito, eritema e irritazione al sito di applicazione.
Quasi tutti gli eventi avversi sono stati lievi, senza eventi moderati, gravi correlati al farmaco.
In conclusione, la Rapamicina topica sembra efficace e sicura per il trattamento degli angiofibromi facciali correlati a complesso della sclerosi tuberosa.
In questo studio, la dose preferita è stata 1% una volta al giorno.
Sono necessari studi futuri per valutare l'uso profilattico, precoce e a lungo termine della Rapamicina topica, la durata della risposta e la terapia combinata con gli inibitori orali del target della Rapamicina nei mammiferi ( mTOR ). ( Xagena2018 )
Koenig MK et al, JAMA Dermatol 2018; 154: 773-780
Dermo2018 Onco2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Trattamento con gel di Sirolimus versus placebo per angiofibromi facciali in pazienti con complesso della sclerosi tuberosa
La maggior parte dei pazienti con complesso della sclerosi tuberosa ( TSC ), una malattia autosomica dominante causata dall'attivazione costitutiva...
Efficacia e sicurezza di Sirolimus per uso topico per gli angiofibromi del viso nella sclerosi tuberosa
Gli inibitori mTORC1, come Sirolimus ( Rapamune ), sono mirati in modo efficace alle lesioni cutanee nel complesso sclerosi tuberosa...
Efficacia e sicurezza di Sirolimus topico per angiofibromi facciali nel complesso di sclerosi tuberosa
Gli inibitori del bersaglio della rapamicina nei mammiferi complesso 1 ( mTORc1 ), come Sirolimus, colpiscono efficacemente le lesioni cutanee...
Sirolimus nel trattamento dell’epilessia nei bambini con sclerosi tuberosa
Si è valutato se gli inibitori mTORC1 possano ridurre la frequenza di crisi epilettiche nei bambini con sclerosi tuberosa complessa. A...
Efficacia e sicurezza di Everolimus nei bambini con epilessia associata a sclerosi tuberosa complessa
L'epilessia si verifica in circa il 90% di tutte le persone con sclerosi tuberosa complessa. Nel 67% dei casi l'insorgenza...
Profili sierici anormali di microRNA nella sclerosi tuberosa normalizzati durante il trattamento con Everolimus
La sclerosi tuberosa è una malattia monogenica derivante da difetti dei geni TSC1 o TSC2 che codificano le proteine che...
Sicurezza ed efficacia di Everolimus per angiomiolipomi renali associati alla sclerosi tuberosa complessa
Gli angiomiolipomi renali sono manifestazioni abituali della sclerosi tuberosa complessa che possono causare emorragie legate ad aneurisma e danno renale....
Everolimus per il trattamento nel lungo periodo della epilessia nella sclerosi tuberosa
E’ stato valutato il beneficio e la sicurezza a lungo termine di Everolimus ( Afinitor ) per il trattamento della...
Sclerosi tuberosa complessa: la distruzione della sostanza bianca è associata a crisi epilettiche persistenti
La sostanza bianca è diffusamente alterata nella sclerosi tuberosa complessa, e queste alterazioni sembrano essere più evidenti nei soggetti con...